
Il primo passo da cui partire per poter scegliere in maniera oculata i propri nuovi auricolari Bluetooth è capire l’utilizzo principale che se ne vuole fare.
In ogni caso, ci sono caratteristiche comuni a tutti gli auricolari che possono essere facilmente confrontate e che forniscono una buona panoramica sulla qualità offerta. Ecco quelle che abbiamo preso in considerazione con maggior attenzione, cercando di stabilire parametri di facile comprensione per una larga fetta di utenti. Read More
- Design: l’aspetto estetico e strutturale consente già di fare una divisione importante tra i vari tipi di auricolari presenti sul mercato, la maggior parte dei quali sono in-ear o earbuds. all’impermeabilità per gli auricolari Bluetooth da sport.
- Tecnologia: essendo prodotti di dimensioni molto ridotte, le differenze a livello tecnico non sono così marcate come succede per le cuffie, anche se è possibile ritrovare parametri abbastanza diversificati per la grandezza dei driver ed i valori d’impedenza, di sensibilità e della risposta in frequenza.
- Compatibilità: I migliori auricolari Bluetooth presentano anche il supporto NFC ed integrano tecnologie audio per il miglioramento del suono, come i protocolli aptX e Hi-Res, o sono addirittura dotati di meccanismi per la riduzione del rumore.
- Autonomia: questo parametro è fondamentale per gli auricolari Bluetooth.